Home » Rep. Cardiologia

Rep. Cardiologia

13/01/25 Donazione Holter al Rep. Cardiologia

13/01/25 Donazione Holter al Rep. Cardiologia - CGM

In occasione del 40esimo di fondazione, avvenuto in data 13/11/24, il Centro Studi e Ricerche Mediche Dottor Gianni Mori - onlus (CGM) ha effettuato una donazione di un Holter al Reparto di Cardiologia dell’Ospedale Uboldo. La consegna ufficiale è stata posticipata; per consentire la disponibilità di quanti coinvolti si è dovuto attendere al 13/01/25.

 

Il Presidente  e la Vice Presidente del CGM, Aldo Galbiati e Tiziana Trezzi, hanno consegnato l’apparecchiatura con relativo software al Reparto di Cardiologia dellOspedale Uboldo, nelle mani del Primario di Cardiologia Giuseppe Di Tano, della Direttrice dell’ASST Melegnano e Martesana Roberta Labanca e del Direttore dell’Uboldo Ferruccio Mazzucchi.

 

La Gazzetta della Martesana del 18/01/25, pag. 11, qui a sinistra, nel riferire l’evento, riporta i dettagli tecnici e le finalità diagnostiche del nuovo apparato. Un articolo è già stato pubblicato nello stesso giornale in versione “on Line”, consultabile cliccando l’indirizzo sotto riportato.

 

 

Per rendere leggibile l'articolo pubblicato sul settimanale in edicola, quello qui sopra riprodotto, se ne  trascrive integralmente il testo, come segue:

 La Gazzetta della Martesana

 Sabato 18 gennaio 2025

 Cernusco sul Naviglio (pag. 11)

 

Consegnato un nuovo holter per la diagnosi più accurata delle aritmie cardiache.   

In preparazione un libro sull’associazione.  

Il Centro Gianni Mori ha festeggiato 40 anni di attività 

Il regalo non lo ha ricevuto, ma lo ha fatto all’ospedale 

 

CENUSCO SUL NAVIGLIO (tgb)

 

Quarant'anni a sostegno dell'ospedale Uboldo e in generale delle strutture sanitarie del territorio. Il Centro Gianni Mori ha festeggiato da pochi mesi il proprio importante compleanno che segna un lungo impegno per aiutare dietro le quinte chi opera per la salute pubblica.

 

  Mori fu medico e primario dell'Unità di Medicina dell’ospedale Uboldo. Fu lui che promosse la nascita dell'Unità coronarica autonoma, che in precedenza era invece sotto la Medicina, appunto.

 

  Morì nel 1983 e poco meno di un anno più tardi alcuni amici del Rotary Club di Linate e della Martesana, insieme ad alcuni ex colleghi e a personalità istituzionali, decisero di portare avanti il suo pensiero e il suo impegno in favore dell'ospedale. Nacque il Centro che portò il suo nome per promuovere lo studio, le ricerche e le attività cliniche nel campo della medicina generale e della cardiologia in particolare, ma anche per supportare lo sviluppo del reparto di Cardiologia dell'U-boldo. Ben presto fu chiaro che il supporto serviva a tutto tondo, anche agli altri reparti e anzi, anche alle altre strutture della stessa Asst, come I’ospedale Santa Maria delle Stelle di Melzo, strettamente collegato e per molti aspetti complementare al nosocomio cernuschese.

 

《Per festeggiare i 40 anni abbiamo così effettuato un'altra donazione - hanno spiegato Aldo Galbiati, Tiziana Trezzi e Claudio Farina, referenti del Centro - La consegna sarebbe dovuta avve-nire in occasione del quarantesimo anniversario, ma per ragioni tecniche è slittata a lunedì》.

 

  L’associazione, grazie a una raccolta fondi, è stata in grado infatti di acquistare un software molto sofisticato per I’analisi dei dati dell'holter pressorio in dotazione dell'ospedale e una nuova ap-parecchiatura con dodici derivazioni, ossia i rilevatori, contro i normali tre di un normale holter. Ciò consente una registrazione, per cosi dire, a tutto tondo dell'attività cardiaca.

 

Lo strumento é stato consegnato nelle mani della direttrice dell'Asst Melegnano Martesana, Roberta Labanca, del direttore dell'Uboldo Ferruccio Mazzucchi e dello stesso primario Giuseppe Di Tano.

 

Non è l'unica iniziativa che abbiamo organizzato per ricordare il nostro anniversario - hanno ripreso i referenti del Centro - E’ infatti in pubblicazione un libro che racconta la nostra storia e tratteggia la figura del dottor Mori.

 

  Sono numerose le iniziative sostenute dal sodalizio per raccogliere fondi. Tra queste va ricordato anche un torneo di calcio giovanile che si disputa ogni anno a Cologno e che porta appunto il nome dell'ex primario.

 

Questo perché Mori era un grandissimo amico di Gianni Brusa, colognese tra i fondatori dell’Accademia Cologno, negli ultimi anni confluita nell’Fc Cologno. Questi, alla sua scomparsa, decise di omaggiarne la memoria con un'iniziativa di sport per le nuove generazioni e di solidarietà  per la salute di tutti. Un torneo che quest’anno giungerà alla sua quarantesima edizione.

 

 

 - CGM

Nella foto qui a sinistra, da sinistra:il Primario di Cardiologia Giuseppe Di Tano, il Presidente del CGM Aldo Galbiati, la Vice Presidente Tiziana Trezzi, la Direttrice dell’ASST Melegnano Martesana Roberta Labanca, il Direttore dell’Uboldo Ferruccio Mazzucchi.

 

In occasione della ricorrenza del 40esimo della fondazione il Centro Studi e Ricerche Mediche Dottor Gianni Mori - onlus ha donato un holter di ultima generazione al Reparto di Cardiologia dell’Ospedale Uboldo.

 

Un articolo de La Gazzetta della Martesana on line a firma di Gabriele Ticozzi ne riporta tutti i dettagli al l’indirizzo seguente:

https://primalamartesana.it/attualita/donato-alla-cardiologia-dellospedale-uboldo-di-cernusco-sul-naviglio-un-holter-di-ultima-generazione/

12/11/19 - incontro con il Primario, Dott. Filippo Ottani

12/11/19 - incontro con il Primario, Dott. Filippo Ottani - CGM

Dopo due mesi circa dal suo insediamento, il Centro Studi e Ricerche Mediche Dr. Gianni Mori - onlus ed il nuovo Primario, il Dott. Ottani , si sono incontrati per uno scambio reciproco di idee, di intenti, di progetti, di possibilità di sviluppare iniziative, con uno sguardo alle attività degli ospedali vicini.

 

Lo scambio reciproco di informazioni è stato certamente utile, per conoscerci, per avere una prima idea di cosa ci si può aspettare reciprocamente e per capire come potrebbe iniziare una buona collaborazione.

 

Ci è parso di poter contare su una nuova stagione orientata a nuovi obiettivi e ad un miglioramento di un reparto che è stato un fiore all’occhiello dell’Ospedale Uboldo. Il nuovo contesto, le condizioni dei macro progetti intorno al nostro territorio e le potenzialità di sviluppo saranno certamente condizionanti, tali da non poter essere sottovalutate, ma intanto si cercherà di svolgere un lavoro in sinergia, non uguale e non in concorrenza con le strutture già esistenti.

 

Queste sono le premesse, che non possiamo che condividere, con gli auguri per un buon lavoro

2024 Attività e cure della Cardiologia

Tratto dal sito “qsalute.it”

 

Cardiologia Ospedale Cernusco sul Naviglio

 

 

Consulta i migliori reparti di Cardiologia per ogni regione

Il reparto di Cardiologia dell'Ospedale A. Uboldo di Cernusco sul Naviglio in provincia di Milano, situato in Via Uboldo 21, ha come Direttore il Dott. Sergio Sala. Il reparto, dotato di 15 letti di degenza cardiologica e di 5 letti di Terapia Intensiva Coronarica, è particolarmente attivo nella diagnosi (coronarografia) e cura delle malattie degenerative coronariche (infarto miocardico acuto ed angina) e nella loro prevenzione; nel trattamento delle cardiomiopatie dilatative, primitive o secondarie, con terapie non solo farmacologiche, ma anche elettriche: impianto di pacemakers biventricolari, per la cura dello scompenso cardiaco refrattario, e di pacemakers defibrillatori, per la prevenzione della morte improvvisa, oltre a diversi altri moderni e sofisticati sistemi di elettrostimolazione cardiaca, disponibili in funzione del quadro clinico del paziente. L'UTIC ricovera pazienti con sindromi coronariche acute, infarto miocardico, edema polmonare acuto, shock, tromboembolia polmonare, endocardite infettiva, aritmie maligne, tamponamento cardiaco. E’ in grado di offrire supporto respiratorio non invasivo (CPAP e NIPPV) e invasivo (VAM) in collaborazione con la Rianimazione e supporto cardiocircolatorio per la cura non farmacologica dello scompenso (EMO e ultrafiltrazione renale) in collaborazione con la Nefrologia. Fanno parte dell'equipe i dirigenti medici Dott. Adriano Autieri, Dott. Fabio Bruni, Dott.ssa Fabiana Ferrari, Dott.ssa Ilenia Fracchioni, Dott. Giuseppe Macca, Dott.ssa Alessandra Martinelli, Dott.ssa Marta Saolini, Dott. Paolo Valli.

CGM

Azienda Ospedaliera Melegnano

CGM

US for YOU

CGM

AICH Milano