In occasione deL 40° dalla istituzione della nostra associazione, avvenuta il 13/11/1984, è stato pubblicato un libro per ricordare l’evento. Chi volesse prenotarlo o acquistarlo può inviare una richiesta al seguente indirizzo e-mail:
Chi volesse acquistarlo in libreria, a Cernusco, si può trovare presso:
- Libreria del Naviglio, Via Marcelline 39
- Bottega del libro, Via Boudillon 11
Qui a lato è riprodotta la copertina interna del libro. La copertina esterna è riprodotta al seguente link: 12/06/25 Il libro del 40esimo “Le attività e lo scopo del CGM”
Presentazione libro
Le attività e lo scopo del CGM
Nel 40° dalla fondazione il CGM ricorda il Dr. Gianni Mori
Una prima parte del nuovo libro contiene testimonianze raccolte in una precedente pubblicazione. Si tratta di encomi, apprezzamenti, ricordi di colleghi, amici, personalità pubbliche e di quanti hanno avuto a che fare con il Dr. Gianni Mori. Tra le qualità che gli vengono riconosciute ci sono doti umane e professionali.
Nella nuova pubblicazione si è voluto dare risalto con evidenze alla sua attività professionale, non perché sia più importante, ma perché, mentre le amicizie ed i sentimenti sono interrotti dal venir meno delle persone, gli intenti perseguiti nell’attività lavorativa, quando mantengono la loro validità e condivisione, possono essere continuati dalla comunità alla quale erano rivolti.
La testimonianza riportata nel recente testo, che esprime chiaramente come il frutto del lavoro svolto dal Dr. Gianni Mori fosse il risultato di un preciso intento ispiratore del lavoro giornaliero, è quello del Dr. Carlo Mor riportata a pagina 16 di cui è evidenziata su fondo giallo la parte seguente: “...l’obiettivo che perseguiva costantemente con infaticabile tenacia era quello del potenziamento del Suo Ospedale. Quante volte mi ha confidato la Sua certezza di vedere l’Uboldo divenire un grande Ospedale, alla pari con i più qualificati nosocomi milanesi! E con orgogliosa e meritata fierezza mi ricordava il tanto già fatto su questa strada (in gran parte per merito Suo) e quanto era necessario realizzare nel futuro.”
Anche don Paolo Comi esprime un simile apprezzamento con espressioni più argomentate e più sfaccettate, comprendendo valutazioni più ampie e quindi più lunghe e che vi invito a ricercare a pagina 20, particolarmente nelle parti evidenziate su fondo giallo.
Ciò che ha orientato l’intento del Dr. Gianni Mori, come appena riportato, è quello che ha ispirato la fondazione del CGM e la sua attività.
Nel corso di questi ultimi anni, oltre al mantenimento degli standard qualitativi fini a sé stessi, allo scopo originario del CGM si è aggiunto un altro scopo, non prevedibile 40 anni fa: quello del mantenimento dell’Uboldo nel nostro territorio evitandone lo svuotamento o la delocalizzazione.
Ciò che può mantenere in essere un ospedale è la risposta adeguata alle necessità locali che, a loro volta, hanno bisogno di un aggiornamento costante nelle prestazioni con i trattamenti più avanzati.
Il CGM, con l’acquisto di apparecchiature aggiornate e l’addestramento del personale addetto, evitando le lungaggini e le difficoltà burocratiche, facilita l’acquisizione delle migliori tecnologie disponibili.
Questo intento aggiuntivo, il mantenimento di un ospedale nel nostro territorio, ha rafforzato la necessità dell’operato del CGM. E’ un lavoro che si svolge con il concorso della pubblica amministrazione, delle associazioni che operano in ambito sanitario e della popolazione.
Questo libro serve a sviluppare la condivisione dell’intento e a dare fondamento agli sponsor ed ai sostenitori della nostra attività.
____________________________
Chi volesse ricevere una breve presentazione del nostro sito ne faccia richiesta al seguente indirizzo:
centrodrgm@gmail.com
____________________________
Per gli aggiornamenti sul coronavirus clicca:
http://cgm.sitonline.it/1/emergenza_coronavirus_4513867.html
____________________________________________________________________________________
Per avere la ricevuta fiscale del versamento effettuato, per cortesia, fatene richiesta al seguente indirizzo: centrodrgm@gmail.com
_____________________________________________________________________________________
Sul numero di novembre 2021, Voce Amica pubblica un articolo che fa il punto della nostra situazione.
Copia dell'articolo è visibile alla pagina (cliccare qui sul lato destro) seguente:
La stampa parla di noi
_____________________________________________________________________________________
Sul numero del 6 novembre 2021, la Gaszzetta della Martesana pubblica un articolo con un dettaglio sulle donazioni effettuate dal CGM.
Copia dell'articolo è visibile alla pagina (cliccare qui sul lato destro) seguente:
La stampa parla di noi
_____________________________________________________________________________________
Per chi volesse diventare un nuovo socio e per informazioni, si veda l'allegato, qui sotto riportato.